Valnerina, fra Umbria e Marche

Introduzione
Un fine settimana dedicato alla scoperta dei borghi della Valnerina
Descrizione
Decidiamo di concederci un fine settimana pre-autunnale, alla scoperta della Valnerina, una zona splendida fra Umbria e Marche, dove scorre il fiume Nera. Utilizziamo un cofanetto week-end e, con l'occasione, prenotiamo il pernottamento in un bellissimo agriturismo non lontano da Norcia, all'interno del Parco dei Monti Sibillini.
Decido di suddividere le visite in modo tale da poterci dedicare alla scoperta di alcune perle della zona: sabato Scheggino, Vallo di Nera, Borgo di Ponte e Cerreto di Spoleto; domenica Abbazia Sant'Eutizio, Preci, Visso e Castelsantangelo sul Nera.
Sono veri e propri luoghi da cartolina, splendidamente fuori dal tempo. Descriverli uno ad uno è quasi impossibile, si rischia di rendere noiosi e ripetitivi luoghi assolutamente spettacolari e unici, nei quali consiglio vivamente di passeggiare e "perdersi" fra i vicoli, in un vero e proprio tour fotografico. Mi dispiacerebbe molto rischiare di banalizzare questi posti meravigliosi, descrivendo passo per passo le nostre visite, anche perché abbiamo favorito le passeggiate alla scoperta dei borghi, in ogni più piccola parte, senza soffermarci su interni o musei.
È assolutamente delizioso gironzolare pigramente per le stradine deserte di questi luoghi da cartolina, attraverso passaggi coperti, seguento stradine acciottolate, lasciandosi conquistare da scorci di perfetta bellezza, il tutto accompagnati da una meravigliosa panoramica sulla rigogliosa valle del Nera. Definirei il tutto rigenerante. Sembra seriamente di essere entrati in un libro delle fiabe, in luoghi magici abitati solo da fate e gnomi, che cercano di non farsi scorgere dall'occhio umano. Di rado si incrociano persone, chi vive in questi piccoli borghi si gode certamente la pace del luogo, senza bisogno di correre da una parte all'altra!
È uno scorazzare attraverso dei monumenti a cielo aperto, questi piccoli centri sembrano spuntati all'improvviso, in tutta la loro bellezza, nel verde rigoglioso della Valle. Fanno eccezione unicamente Cerreto e Visso, molto più vissute rispetto alle altre. Ma non meno affascinanti. Troviamo pochissime persone anche all'Abbazia Sant'Eutizio, nei pressi di Preci, luogo di culto estremamente importante, in quanto lo stesso San Bendetto vi si recava spesso. La chiesa è molto bella, caratterizzata da un portale romanico e dall'interno disposto su un'unica navata. Seguendo il percorso esterno attraverso i giardini, si arriva alle grotte, una sorta di chiesette rupestri dove si ritiravano gli eremiti.
Siamo oltre la metà di settembre e, ovviamente, il tempo è piuttosto capriccioso, ci troviamo a dover spesso combattere con una fastidiosa pioggerellina... ma questo non fa, di certo, venire a meno la voglia di scoprire questi luoghi fantastici. Purtroppo, però, questo clima ci impedisce di usufruire della bella piscina dell'agriturismo, il Casale nel Parco, dove abbiamo deciso di pernottare. La struttura è splendida e perfettamente tenuta, luoghi comuni molto piacevoli e vivibili, stanze molto pulite e con un kit di benvenuto con prodotti naturali. La posizione, poi, è del tutto eccellente, dato che ci troviamo vicinissimi a Norcia. È vero che abbiamo avuto modo di visitare anni fa la bella cittadina, in occasione dell'infiorata del Corpus Domini eppure, dopo una piacevole cena in agriturismo, decidiamo comunque di concederci una bella passeggiata serale in centro, anche per poter vedere la bellezza del luogo in notturna, con tutti i monumenti illuminati. Piazza San Bendetto è spettacolare di giorno così come è magica di notte.
Questo fine settimana alla scoperta di una zona dell'Umbria tanto magica è stato di certo affascinante, amiamo molto questa regione, abbiamo avuto modo di visitarne diverse località in passato... eppure è sempre sorprendente. Certo la Valnerina è un pezzo di Umbria a sé: magica, incantata, forse anche perché così a ridosso dei Monti Sibillini, luoghi di fate e leggende, fatto sta che, nel suo essere così eterea, mi ha lasciato dentro un ricordo molto suggestivo.