sharm el sheik

Introduzione
Vorrei con questo messaggio tranquillizzare chiunque voglia scegliere o sia indeciso su Sharm! Non ci sono disordini, è tutto anche troppo tranquillo! Siamo rientrati da solo poche ore e a me personalmente manca tutto...
Descrizione
Vorrei con questo messaggio tranquillizzare chiunque voglia scegliere o sia indeciso su Sharm! Non ci sono disordini, è tutto anche troppo tranquillo!
Siamo rientrati da solo poche ore e a me personalmente manca tutto... ma andiamo in ordine.
Prenotazione su lets.it gestita da phone & go, partenza e arrivo puntualissimi. In aeroporto si perdono 15 minuti per fare il visto (hanno voluto solo 1 foto tessera e va benissimo la carta d'identità valida per l'espatrio, che noi avevamo rifatto nuova nuova proprio per questa meta).
10 minuti per il trasferimento in hotel... noi abbiamo scelto il Sea Magic Resort, ottimo hotel per dormire, piscine pulitissime, spiagge con una barriera corallina stupenda... scarsissima la scelta del cibo... ahimè ho trovato formiche nella pasta, optando perciò di consumare i pasti fuori dal resort! Dopo la sistemazione in camera (spaziosissime e confortevoli) decidiamo di fare subito un giro a Naama Bay.
Usciamo fuori dall'hotel per cercare un taxi: le prime tratte le abbiamo pagate 1 po' di più rispetto al prezzo che successivamente abbiamo contrattato con 1 egiziano super disponibile a 50 Lire Egiziane andata e ritorno per 2. Sconsiglio Naama Bay per lo shopping e il cibo (costa tutto il triplo rispetto a Old Sharm), è ok invece per ballare nei vari locali che si trovano lungo la strada. Old Sharm me la sono svaligiata, contrattando a più non posso e facendo ottimissimi affari.
Ci sono moltissimi negozietti di olii (chiunque passeggiando ci chiamava per farci sentire queste essenze o per offrirci il famoso thè alla menta o il karkadè) e io ne approfittavo per farmi fare qualche massaggio. È facilissimo fare amicizia, sono tutti molto disponibili, gentili e persino simpatici nel fare la proposta dello scambio con i cammelli :-) Parlano quasi tutti l'italiano!
Il clima in questi giorni è stato un po' freddino, soprattutto di sera: uscivamo con 1 felpina... al mattino, invece, sole cocente (mi sono scottata e ripresa con la mitica cremina Polaramin). Il mare è calmissimo e trasparente, dove era possibile vedere attraverso la barriera corallina e i pesci multicolor. Non abbiamo resistito dal raccogliere qualche conchiglia e corallo sulla spiaggia (fortuna o non so, in aeroporto ce l'hanno fatti tenere). Le sigarette (è possibile portarne 3 stecche a persona) costano pagate 100 Lire Egiziane l'uno a Old Sharm (Sharm vecchia per intenderci).
Io sono vegetariana, per cui non ho assaggiato nulla di particolare della cucina locale, scegliendo come tappa quasi fissa un ristorante italiano economicissimo, 60/90 Lire egiziane per 2 persone, situato a Old Sharm. Vale la pena assaggiare il succo della canna da zucchero fresca, sempre a Sharm vecchia: è davvero squisito. Abbiamo visitato anche Dahab, zona prettamente per diving, passeggiare sul lungomare, comprare qualche souvenir di artigianato beduino. Ad Alf Leila Wa Leila in Hadaba ci siamo passati un paio di volte, stile... mille e una notte, davvero suggestivo!
Il rientro, come ho detto all'inizio, è traumatico, avrei voluto rimanerci a lungo, ma non è possibile al momento, per cui rimarrà in un angolino del mio cuore fino al giorno in cui potrò ritornarci :-)