Isole Egadi a Marsala
Descrizione
L'arcipelago delle Isole Egadi insiste nel tratto di mare antistante le città di Trapani e Marsala, di cui quest'ultima parte integrante della provincia di Trapani.
Situato (almeno l'isola di Favignana) a poca distanza dalla costa siciliana, circa 7 chilometri, l'arcipelago è composto di tre isole principali, due isole minori e una serie di scogli disabitati.
Le tre isole abitate sono quelle di Favignana, Levanzo e Marettimo, mentre quelle non abitate sono Maraone, Formica, dello Stagnone, Galera e Galeotta, alcune delle quali costituiscono una sorta di scogli più grandi, e non delle isole vere e proprie, stante la loro ridotta dimensione.
Le isole, abitate probabilmente in epoca preistorica, vennero conquistate dai Romani durante la Prima guerra punica, poi passarono ai Vandali, ai Saraceni e ai Normanni, per poi essere cedute a famiglie private, i Pallavini-Rusconi prima e, a fine Ottocento, ai Florio, salvo poi tornare nelle dipendenze statali.
Dalle bellissime architetture, le Isole presentano una ricca cultura gastronomica, che ha punti di contatto sia con quella siciliana che con la cucina africana (basti pensare, ad esempio, al cuscus).
Recensioni Isole Egadi
