Quando partire Svizzera
La Svizzera si presta a essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno, la scelta dipende da quello che si desidera fare. Le catene montuose determinano un clima differente che va da quello freddo-umido nelle località di montagna a quello temperato-fresco nelle vallate e nelle zone più basse.
La lontananza dal mare fa aumentare l’escursione termica e favorisce inverni molto freddi e rigidi ed estati secche con temperature anche molto alte, fino a 40 gradi. Nell’area occidentale le precipitazioni sono più abbondanti e distribuite durante tutto l’anno.
D’estate una meta ideale è la zona dei laghi che gode di un clima mite, con temperature dai 20 ai 28 gradi. Da giugno a settembre è il periodo perfetto per chi ama sport all’aperto e per chi vuole fare trekking. L’inverno invece è la stagione dello sci e dell’alpinismo.
Se si desidera partecipare a una delle manifestazioni culturali o a un festival, nessun problema: in Svizzera le feste e gli appuntamenti folcloristici ci sono tutto l’anno; i più famosi sono il Carnevale di Basilea, tra febbraio e marzo, e il Festival internazionale del film di Locarno, ad agosto.