Malindi: la guida completa e aggiornata
Malindi è una città del Kenya, capoluogo dell’omonimo distretto, situata sull’Oceano Indiano ed esattamente a nordest di Mombasa.
Le vere e reali origine storiche della città non si conoscono esattamente; ci sono alcuni ritrovamenti che risalgono al IX secolo che appartenevano a varie culture bantu. Della parte antica della città si hanno molte notizie principalmente attraverso le cronache dell’ammiraglio cinese Zhen He.
Le varie vicissitudini di Malindi l’hanno portata ad essere controllata di volta in volta dai portoghesi, dagli arabi e dal sultano di Zanzibar, il quale cedette Malindi infine alla British East Africa Association.
Nonostante lo sviluppo incessante del turismo Malindi non ha perso la sua tipica atmosfera di luogo esotico e dove l’agricoltura rimane sempre un elemento fondamentale nell'ambito economico.
La natura che si può trovare in questi posti è meravigliosa e allo stesso tempo mantiene sempre quel qualcosa di unico e appartato, dal centro della città si spinge verso il mare, un promontorio sul quale si trova una colonna in blocchi di madrepora (un particolare tipo di corallo).
Molto rinomata è anche la pesca, anche se l’economia principale è basata sul turismo soprattutto internazionale e in particolar modo proveniente dall’Italia.
Malindi è rinomata per le spiagge bianche con una sabbia meravigliosa e un mare azzurro, limpido e cristallino. Tra le località a nord di Mombasa, Malindi è sicuramente una delle più note e conosciute e rappresenta anche una delle mete più ambite, una località nella quale poter trascorrere del buon tempo a contatto con la natura, all’insegna del benessere e del relax lontano dal caos e dalla frenesia della vita quotidiana, un vero e proprio paradiso terrestre.
La presenza di popolazione straniera è significativa, in particolare è la comunità italiana insieme a quella inglese a rappresentare il maggiore elemento migratorio; ci si sentirà dunque come a casa.
Malindi gode di un clima ideale durante tutto l’anno, e favorisce la particolare biodiversità della zona; il tratto antistante la costa è parte integrante del Malindi National Park, il più antico del Kenya e il più suggestivo nel quale vivono migliaia di specie animali durante l’estate anche qualche squalo balena (per i più coraggiosi si consiglia un escursione in barca per ammirare il mare nel suo splendore e chiarore).
Malindi è davvero una città ricca di contraddizioni: caotica, chiassosa ma al tempo stesso anche rilassante e rigenerante. Per coloro che decidono di fare un viaggio in questa città non si può perdere un buonissimo caffè espresso simbolo per ogni italiano al Pata Pata oppure un ottimo cappuccino con brioche al Bar bar.
La presenza della forte comunità italiana si fa sentire ovunque, ed ecco proprio qui che si può anche mangiare una pizza napoletana al People oppure gli spaghetti allo scoglio e il risotto all’Olimpia o all’Osteria.
Malindi è anche un ottimo e strategico punto di partenza per coloro che vogliono fare un safari blu, Marafa, Watamu e tutti i parchi affidandosi a professionisti esperti e competenti del settore.
Suggestivo è anche il famoso mercato artigianale dove si possono degustare tutti i sapori e gli odori originari del Kenya. Si può respirare la vera cultura islamica nelle bancarelle e nei vicoli stretti, dove si possono acquistare souvenir. Per gli amanti dell’aragosta dovrete assolutamente recarvi a Watamu e cenare sulla spiaggia, se vi consigliate con il “beach boys” sulla spiaggia di ogni hotel e resort, si può chiedere solitamente di organizzare una cena a base di aragosta alla quale aggiungono birra o riso o vino.
Molti italiani conoscono Malindi per essere considerata il “quartiere generale” di Flavio Briatore che proprio qui ha una residenza e diversi affari come ad esempio il Billionaire e il Lion in the Sun ma è bene sapere ad ogni modo che esistono all’interno della città bellezze di alto valore storico, artistico e culturale.
Recensioni Malindi

Voto complessivo 7

Voto complessivo 8

Voto complessivo 6

Voto complessivo 8

Voto complessivo 5

Voto complessivo 8

Voto complessivo 9

Voto complessivo 8

Voto complessivo 6