Gli Scavi Archeologici di Ercolano a Napoli
Descrizione
La città di Ercolano , seppur meno grande rispetto alla vicina Pompei , rappresenta comunque una meta turistica molto interessante in virtù dei suoi scavi, che hanno portato alla luce una porzione di città in ottimo stato di conservazione, in cui è possibile ammirare ancora l'architettura e le decorazione dell'epoca.
Come Pompei infatti, anche Ercolano , allora graziosa cittadina alle porte di Napoli, fu sepolta dall'imponente eruzione del Vesuvio avvenuta nel '79 d.C. e, a causa degli oltre dieci metri di lava che l'hanno ricoperta per secoli, ha conservato in maniera eccellente parte dei suoi edifici e degli oggetti dell'epoca riportati alla luce dopo il 1710 ca, quando iniziarono i primi scavi.
La città di Ercolano era divisa con molta regolarità in Insule , che hanno come luoghi di maggiore interesse soprattutto i numerosi resti delle abitazioni dell'epoca, tra cui spiccano sicuramente:
• La Casa d'Argo;
• La Casa a Graticcio;
• La casa dell'Atrio a Mosaico;
• La casa Sannitica;
• La Casa dal tramezzo di Legno;
• La Casa dei Cervi.
Altri luoghi interessanti sono le Terme e il Teatro .
Recensioni Gli Scavi Archeologici di Ercolano

Voto complessivo

Voto complessivo

Voto complessivo
