AdvValica-GetPartialView = 0
Guida turistica di Massa Lubrense
HeaderPageTitle-GetPartialViewNoCache = 0
DestionationGallery-GetPartialView = 0,0156262
GuidePdfAppDownloadRow-GetPartialView = 0
Info su Massa Lubrense
- Superfice:
- 19 km2
- Altitudine:
- 121 m
- Abitanti:
- 14068 [2011-08-31]
Introduzione
Massa Lubrense è un comune di circa 13.700 abitanti che si trova in Campania, in provincia di Napoli.
Il comune, che si trova tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno, è costituito da più nuclei e le frazioni più conosciute sono Sant'Agata sui Due Golfi, Marciano e Termini.
Le origini dell'abitato sono molto antiche e numerose sono le testimonianze archeologiche rinvenute nel corso dei secoli.
L'economia di Massa Lubrense è legata soprattutto al turismo, in quanto vi si trovano delle bellissime spiagge (in particolare a Sant'Agata dei Due Golfi).
San Cataldo, festeggiato il 10 maggio, è il patrono di Massa Lubrense.
Il comune, che si trova tra il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno, è costituito da più nuclei e le frazioni più conosciute sono Sant'Agata sui Due Golfi, Marciano e Termini.
Le origini dell'abitato sono molto antiche e numerose sono le testimonianze archeologiche rinvenute nel corso dei secoli.
L'economia di Massa Lubrense è legata soprattutto al turismo, in quanto vi si trovano delle bellissime spiagge (in particolare a Sant'Agata dei Due Golfi).
San Cataldo, festeggiato il 10 maggio, è il patrono di Massa Lubrense.
- Prefisso:
- 081
- Fuso Orario:
- UTC+1
- Nome Abitanti:
- massesi
- Patrono:
- San Cataldo vescovo
- Giorno Festivo:
- 10 maggio
CommonInfoPlaceIntro-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0
Valutazione generale
5
Ottimo
4
Buona
2
Media
Chi c'è stato
Coppie
Turisti maturi
Tutti
Famiglie
Indicatori
mangiare e bere
Accoglienza
Attrattive
Sicurezza
Servizi ai turisti
convenienza
Trasporti
Alloggio
Accessibilità
Intrattenimento
attività
shopping
IntroInfographicGenericContainer-GetPartialView = 0,0156258
CommonPluginEuropeAssistence-GetPartialView = 0
Recensioni Massa Lubrense

Voto complessivo 9
Guida generale :
Massa Lubrense è il luogo più naturale ed incontaminato della penisola sorrentina, è immersa nel verde e le sue spiagge rocciose sono uniche, la cosa bella è che affaccia sia sul golfo di Napoli che di Salerno e si vede... vedi tutto Capri talmente vicina che mi sembra di toccarla, ci sono molti posti dove andare tra cui Baia delle Sirene, Mitigliano, Nerano, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Marina della Lobra, Conca Azzurra, Capitan Cook, Baia di San Montano, i vicini Bagni della Regina Giovanna, l'immensa Punta Campanella e l'incredibile punto panoramico da dove si può ammirare da una lingua di stradina sia il panorama verso Salerno che verso Napoli. E poi la cosa bella di Massa è che è tranquilla e poi sta a due passi dalla capitale del mare: Sorrento.
Da non perdere
Baia di Ieranto
, Punta Campanella

Voto complessivo 8
Guida generale :
Cittadina tranquilla, poco distante da Sorrento, sulla costa, di fronte a Capri. Con i suoi dintorni, gli scorci sul mare, la vegetazione lussureggiante, i cieli stellati, i sentieri per le escursioni, i profumi della terra, il silenzio di una terra... vedi tutto antica con olivi secolari balsamo per l'anima, ti dona una pace interiore e capisci perché si chiama la terra delle sirene e vuoi tornarci sempre.

Voto complessivo 7
Guida generale :
Baia di Mitigliano, un pò difficoltosa da raggiungere xchè si deve percorrere una lunga scalinata ma si arriva in un luogo incontaminato, suggestivo e dal mare dai colori spettacolari. Anche la spiaggia di Nerano merita e non si pùò andar... vedi tutto via prima di avere gustato la famosa e squisita pasta alla Nerano. Un altro luogo da non perdere è 'baia delle sirene' ex 'giardino romantico'.
Da non perdere
Punta Campanella

Voto complessivo 10
Guida generale :
Camminare a piedi per i sentieri più piccoli viottoli e mulattire che quasi non si trovano più perche "rubati" al territoio, ascoltare il piu' piccolo cinquettio, sentire il profumo del piu piccolo fiore, guardare l'immensità di DIO che qui si... vedi tutto fermo' (forse un attimo) veder sorgere il sole o guardare il tramonto guardare una donna negli occhi tenendogli le mani... è l'immenso!

Voto complessivo 10
Guida generale :
Tutta la costa di Massa Lubrense è semplicemente stupenda! Borghi incantevoli, panorami da sogno, una natura che ti stordisce per la sua bellezza, atmosfere meravigliose, nutrimento e rigenerazione per il corpo e per l'anima.
Da non perdere
Punta Campanella
, Baia delle Sirene

Voto complessivo 8
Guida generale :
La spiaggetta con accesso a pagamento del villaggio Syrenuse. Un oasi di tranquillità con un mare straordinario. Presso il villaggio Syrenuse è possibile anche soggiornare in chalet immersi in uliveti e limoneti con una splendida vista sul golfo e in... vedi tutto assoluta tranquillità. Sempre al villaggio Syrenute per i golosi c'è il ristorante Pane amore e... strepitosi gli antipasti.
Da non perdere
spiaggia syrenuse
, sant'agata dei due golfi
, ristorante pane amore e...
IntroReviewListContainer-GetPartialView = 0,0156263
Le migliori attrazioni e cose da fare a Massa Lubrense
Soggiorni a Massa Lubrense
Altre Risorse
IntroAdditionalLinkContainer-GetPartialView = 0,0156262
Destinazioni vicine a Massa Lubrense
DestinationListNear-GetPartialView = 0,062505
VideoListGuideNewsletter-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0,0156263
Cerca offerte a Massa Lubrense
HotelSearch-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0
Tipi di vacanza
Sole e Mare
Enogastronomia
Mete romantiche
Arte e cultura
Verde e natura
Cicloturismo
Avventura
Mete per la famiglia
Montagna
Pellegrinaggi
Shopping
DestinationListExperience-GetPartialView = 0
AttractionListBest_1xN-GetPartialView = 0,0312529
CommonInfoZoneInfo-GetPartialView = 0
Il meglio secondo voi
HotelListBest_1xN-GetPartialView = 0,0156263
JoinUs-GetPartialView = 0
WeatherInfoForecastSmall-GetPartialView = 0,0156262
AdvValica-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0
Conosci Massa Lubrense? Lascia il tuo giudizio
Il tuo contributo può essere utile per altri turistiSposta il cursore verso l' aggettivo che meglio rappresenta questa destinazione