Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
La Casa del Cioccolato Perugina nasce nel 2007 in occasione dei cent’anni dello storico marchio ed è dedicata agli appassionati di questo goloso prodotto.
Al suo interno sono presenti diverse aree in cui da una parte si ripercorre la storia dell’azienda, dall’altra si entra a stretto contatto con le attività pratiche di produzione del cioccolato. I maestri della scuola del cioccolato saranno disponibili a guidarvi nella conoscenza dell’arte cioccolatiera e riguardo le origini del cacao.
La Casa del Cioccolato comprende quindi un Museo Storico che attira ogni anno circa 60.000 visitatori e che è suddiviso in 4 sezioni: 1.Dal cacao al cioccolato; 2.Una storia di impresa; 3.Prodotti e reti di vendita; 4.La comunicazione. Inoltre al suo interno è presente un’esposizione di macchinari di produzione e delle confezioni Perugina dal 1907 fino ad oggi oltre che delle postazioni audiovisive.
Sempre all’interno della Casa del Cioccolato c’è la Scuola del Cioccolato, che organizza tanti corsi e tanti eventi aperti a tutti quelli che si vogliono avvicinare a quest’arte.
Infine c’è un Gift Shop dove trovare il più grande assortimento di prodotti Perugina.
la casa del cioccolata è una vera chicca della città. appena fuori dal centro storico potete seguire un percorso guidato nella storia e nella fabbrica del cioccolato