Marsaxlokk a Valletta
Descrizione
Marsaxlokk è una delle località più pittoresche di Malta ed è la meta ideale per rivivere le tradizioni locali più autentiche.
Con le casette colorate che si affacciano sull’acqua della baia, Marsaxlokk conserva ancora la sua anima da antico villaggio di pescatori e, nonostante la sua fama turistica cresca di anno, si mostra agli occhi del visitatore con un incantevole aspetto d’altri tempi.
Ciò che caratterizza Marsaxlokk sono i cosiddetti luzzi, i caratteristici pescherecci colorati che riempiono la baia ad ogni ora del giorno e che creano dei complessi cromatici a cui è impossibile resistere. Inconfondibili con i due occhi dipinti a prua, come voleva la tradizione fenicia, sono i simboli per eccellenza del borgo e tra le attrazioni più fotografate dai turisti che arrivano a Malta da ogni parte del mondo.
A delineare lo skyline del villaggio è l’imponente struttura della Chiesa di Nostra Signora di Pompei, che ne rappresenta anche il principale luogo di culto e che da anni è una delle maggiori mete di pellegrinaggio maltesi. La chiesa è intitolata alla santa patrona locale, che viene festeggiata ogni anno il 29 luglio.
Visitare Marsaxlokk vuol dire anche concedersi un’esperienza di gusto nella gastronomia locale, assaporando ricette tradizionali soprattutto a base di pesce appena pescato (che è possibile trovare anche nel folcloristico mercato del pesce che si tiene solitamente la domenica mattina).
A Marsaxlokk è anche possibile acquistare dei souvenir interessanti grazie alla ricca e variegata produzione artigianale locale. Liquori, miele e manufatti nel pregiato pizzo maltese sono solo alcune delle cose che il viaggiatore può portare a casa come ricordo di un viaggio a Malta.
Recensioni Marsaxlokk

Voto complessivo
