Spiagge libere a Rimini
Descrizione
Le spiagge libere di Rimini offrono un gradevole standing grazie ad ottimi servizi. Sono gestite dalla Cooperativa Nettuno, incaricata di fornire l’attività di salvataggio dalle 9.30 alle 18.30 con un’interruzione dalle 13 alle 15 (in questo caso, la bandiera rossa viene innalzata).
Oltre il servizio di sicurezza ovviamente fondamentale, le spiagge pubbliche offrono servizi come la toilette, punti di ristoro, docce e propongono pure divertimenti. L’accesso è gratuito.
Potete trovare le spiagge pubbliche di Rimini nei seguenti punti:
- Marina centro, in zona porto presso piazzale Boscovich
- Bellariva tra i bagni 98 e 99
- Miramare tra i bagno 139 e 140 e dopo il bagno 150
- Presso la foce del Marano
- Spiaggia libera di San Giulano in zona Libeccio
- Torre Pedrera (via tolemaide)
Oltre la possibilità di fare un tuffo, le spiagge pubbliche ospitano regolarmente manifestazioni ed eventi. E’ il caso della spiaggia libera in Marina centro con il “Polo Cup on the Beach”. Un evento importante che si svolge ogni primo weekend di maggio e che vede sulla sabbia cavalli e cavalieri praticando questo sport poco diffuso in Italia.
Tra giugno e luglio viene anche creato un villaggio per le gare di beach volley: è il “Beach Tour”, un evento curato dal comune di Rimini assieme a RCS/Gazzetta dello Sport.
Recensioni Spiagge libere
