Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Il Monte dei Cappuccini è con tutta probabilità il punto più panoramico di tutta Torino. Situato sul lato orientale del fiume Po, da qui è possibile avere una vista completa del centro storico e dei principali monumenti della città.
Nei pressi della sommità del Monte dei Cappuccini, e più precisamente nel Parco Della Collina, si trova il Museo della Montagna.
Il monumento che svetta invece proprio in cima al monte è il Convento di Santa Maria al Monte, gestito ancora oggi da una comunità di frati cappuccini. Il convento ha un'importanza spirituale notevole per gli abitanti di Torino, si narra infatti che durante l'assedio dei francesi, nel 1640, una lingua di fuoco si levò dal tabernacolo del convento per proteggere lo stesso dalla profanazione e dal saccheggio per mano straniera.
Dal Monte dei Cappuccini, a poca distanza dal centro di Torino, si gode di una meravigliosa vista sul centro città, dal fiume Po a Piazza Vittorio, la Mole Antonelliana, Piazza Castello, la collina circostante. Viene inoltre considerato uno dei positi... vedi tutto più romantici di tutta Torino.