Val di Noto a Siracusa
Descrizione
Siracusa rappresenta un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta di ogni angolo della Val di Noto, una zona della Sicilia che permette di fare un vero e proprio viaggio all'interno della natura, della storia, della cultura e delle tradizioni di questa affascinante e caratteristica parte dell'isola.
Oltre a regalare al turista una straordinaria e ricca natura, da esplorare attraverso dei percorsi dedicati, e un patrimonio archeologico di inestimabile valore, sono le città barocche della Val di Noto a costituirne l'aspetto fondamentale e il maggior polo di attrazione turistica. Le sue otto città, che dal 2002 fanno parte del Patrimonio UNESCO - Caltagirone, Catania, Militello Val di Catania, Modica, Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa e Scicli - insieme costituiscono un tour tematico a tutti gli effetti e singolarmente incantano con le loro specifiche peculiarità.
Dalla scalinata di Santa Maria del Monte di Caltagirone, decorata con preziose e colorate maioliche, passando per l'imponente duomo di Noto e le chiese barocche di Scicli, le cittadine della Val di Noto si presentano come dei musei a cielo aperto, e ogni anno sono moltissimi i turisti che si concedono questo piacere.
Storia, natura e cultura, dunque, sono i pilastri del turismo della Val di Noto, accompagnati naturalmente da un'ottima gastronomia locale - com'è nella più autentica tradizione siciliana - e da un'offerta di prodotti tipici variegata e tutta da provare. Basti pensare al cioccolato di Modica, al quale è dedicato persino un museo locale, che è famoso in tutta Italia!
Recensioni Val di Noto

Voto complessivo

Voto complessivo

Voto complessivo
