Guida turistica di Loano
Info su Loano
- Superfice:
- 13 km2
- Altitudine:
- 5 m
- Abitanti:
- 11521 [2011-12-31]
Loano è un comune italiano, situato in provincia di Savona (Liguria) e inserito nella fascia della Riviera delle Palme Loanese.
Rispetto ad alcune località del Savonese, il clima di Loano è molto favorevole, in quanto la zona è meno esposta ai venti provenienti dai quadranti settentrionali poiché protetta da un arco di montagne di cui la più alta è il monte Carmo, che raggiunge i 1.389 metri sul livello del mare.
Le sue origini sono da attribuirsi al periodo preromano, mentre nel periodo romano era caratterizzata da ville anche di grande rilievo sia monumentale che artistico. Loano nel corso del tempo conobbe un grande sviluppo sia economico che artistico e architettonico grazie in particolar modo alla famiglia Doria che governerà poi in seguito tutta la contea fino al XVIII secolo.
Dal 1973 al 2008 ha fatto parte della Comunità Montana Pollupice. Rappresenta una città con un alto valore storico e culturale e questo lo si può riscontrare anche dai vari eventi che vi si tengono, primo fra tutti il Premio Nazionale Città di Loano per la musica popolare italiana che si svolge in estate a fine luglio, un evento che richiama un gran numero di persone.
In occasione delle celebrazioni di San Giovanni Battista, Santo Patrono di Loano, negli ultimi giorni di giugno si svolge la Processione religiosa di San Giovanni Battista e la Festa Religiosa della Nostra Signora della Visitazione. La maggior parte degli eventi presenti oggi nella città sono molto interessanti e legati alle produzioni locali con un attenzione rivolta alla sostenibilità e al riciclaggio. Vi si tengono inoltre eventi espositivi, mostre culturali e tornei sportivi.
Oggi Loano è una città nella quale il turismo ha una forte impronta ed è estremamente importante soprattutto come località balneare grazie alle lunghe spiagge sassose, al villaggio e al grande porto. Tuttavia la sua economia da sempre si è basata su produzioni agricole e sull’artigianato locale.
Nel 2010 è stata proclamata Città europea dello sport, rendendola ancora più famosa e degna di nota. Rappresenta la meta ideale sia per le vacanze estive che per i soggiorni invernali, sono tantissime le possibilità per godere al meglio di questo meraviglioso paesaggio.
Una delle caratteristiche principali del suo borgo sono le case allineate sul mare, la “palazzata” e il “carruggio”, ovvero il suo centro storico ricco di vicoli che si intrecciano tra loro e si aprono in piccole ma sempre suggestive piazze. Località balneare per eccellenza, a Loano sono presenti moltissimi stabilimenti balneari che offrono ottimi servizi con spiagge molto belle e attrezzate.
Le camminate come il Lungomare sono sempre arricchite da panorami e da scorci meravigliosi e molto romantici dove si può ascoltare il suono del mare, scattare fotografie e rilassarsi. Le spiagge sono sia di sassi che sabbiose, l’acqua è molto pulita, e per questo adatta allo snorkeling e alle immersioni.
Anche per i buongustai e gli amanti del buon cibo Loano è la meta ideale, prodotti sempre genuini e molto particolari che permettono di entrare in contatto a 360 gradi con le tradizioni del luogo. Dai primi ai dolci in susseguirsi di ricette classiche a Loano c’è l’imbarazzo della scelta.
Tra i piatti tipici ricordiamo i Barbagiuai, ovvero dei ravioli fritti ripieni di zucca e formaggio; i bescheutti du lagassu, ovvero una sfoglia con bucce d’arancio e lievio e il branzino al verde con prezzemolo e pepe verde.
Per i più golosi da non perdere il classico e semplice dolce al cucchiaio chiamato bunettu de leate con panna, frutta, vaniglia e gelatine varie; una esplosione di sapori per il palato. I ristoranti sono sempre molto caratteristici e particolari e ciò che sorprende è l’ambiente familiare e l’ospitalità che contraddistingue spesso i ristoratori di questa città, oltre ovviamente alla capacità di offrire piatti genuini e gustosissimi.
- Prefisso:
- 019
- Fuso Orario:
- UTC+1
- Nome Abitanti:
- loanesi
- Patrono:
- San Giovanni Battista
- Giorno Festivo:
- 24 giugno
Valutazione generale
Chi c'è stato
Indicatori
Recensioni Loano

Voto complessivo 9

Voto complessivo 6

Voto complessivo 10

Voto complessivo 8

Voto complessivo 9

Voto complessivo 7

Voto complessivo 8

Voto complessivo 7

Voto complessivo 10

Conosci Loano? Lascia il tuo giudizio
Il tuo contributo può essere utile per altri turistiSposta il cursore verso l' aggettivo che meglio rappresenta questa destinazione