Liscia: la guida completa e aggiornata
Questa località è situata in provincia di Chieti, sorge in posizione panoramica, su un territorio collinare dal quale si scorge il fiume Treste.
Le sue origini risalgono al Medioevo, secondo le fonti infatti, il paese in quel periodo era proprietà della contea di Monteodorisio, la prima reale attestazione risale esattamente al XII secolo.
Ciò che caratterizza principalmente questo piccolo paese è la presenza della suggestiva grotta-santuario di San Michele Arcangelo, sorge ai piedi della collinetta dove si sviluppa il borgo di Liscia meta di pellegrini, devoti, fedeli e anche di chi è alla ricerca di qualcosa di particolare e suggestivo. Fatta costruire dai Marchesi d'Avalos nel XVII secolo, c' è una chiesetta che fa da ingresso a questa piccola grotta ricca di stalattiti da cui sgorga acqua alla quale si attribuiscono virtù taumaturgiche.
Secondo la leggenda sembra che proprio qui sia apparso per la prima volta San Michele Arcangelo ad un pastore di Palmoli.
- Prefisso:
- 0873
- Fuso Orario:
- UTC+1
- Nome Abitanti:
- Lisciani
- Patrono:
- San Michele Arcangelo
- Giorno Festivo:
- 08 settembre
Voto complessivo 6