AdvValica-GetPartialView = 0
Limana: la guida completa e aggiornata
HeaderPageTitle-GetPartialViewNoCache = 0,0010008
DestionationGallery-GetPartialView = 0,003003
GuidePdfAppDownloadRow-GetPartialView = 0,0030026
Molti sono gli studi effettuati sulle origini del nome Limana, ma dal punto di
vista storico la maggior parte degli studiosi concorda nell'accreditarlo come
derivato dal latino "Limen-Limitis" che significa confine divisorio.
I primi insediamenti risalgono probabilmente al periodo neolitico, con il rinvenimento
di molti resti antichissimi. Dal punto di vista storico le prime popolazioni che
si insediarono furono i Preindoeuropei. Limana è investita in epoca successiva
dalle invasioni di popolazioni Celtiche, Illiriche e Germaniche fino a circa il
44 a.C., anno in cui il Comune viene interessato dai primordi della dominazione
romana. Ma in realtà Limana passò sotto la dominazione romana già
dal 200 a.C., essendo iscritta alla tribù Papiria. Quando il feudo di Belluno,
nel corso del secolo XI, passò sotto il dominio dei Vescovi Conti, Limana
diventò un grande polo strategico, in particolare nella località
di San Pietro in Tuba ove sorgeva un castello e un convento. . L'importanza dell'abitato
di Cesa era sottolineata anche dal fatto che il paese era il porto fluviale di
Belluno, attraverso il quale si effettuavano il trasporto di passeggeri e il traffico
di varie merci. Limana possiede un discreto patrimonio artistico rappresentato
soprattutto da alcune ville antiche e dai luoghi di culto che, specie in alcune
chiesette frazionali, sono depositari di un'arte minore ma sufficientemente significativa.
- Prefisso:
- 0437
- Fuso Orario:
- UTC+1
- Nome Abitanti:
- limanesi
- Patrono:
- Giustina di Padova
- Giorno Festivo:
- 14 febbraio
CommonInfoPlaceIntro-GetPartialView = 0,0040038
AdvValica-GetPartialView = 0
CommonPluginEuropeAssistence-GetPartialView = 0,0010008
Recensioni Limana

Voto complessivo 6
Guida generale :
Il comune di Limana, a poca distanza dalla città di Belluno, è attraversato dal Piave e fa parte delle Prealpi bellunesi, a poca distanza dalle Dolomiti. Da vedere il centro storico, chiamato Dussoi, con i quartieri di Sampoi e Barche.... vedi tutto Nella piazza principale c’è l’Arcipretale di Santa Giustina, ma da vedere sono anche il Palazzo Pagani-Cesa, villa Barcelloni, il palazzo del Vecchio Municipio. Interessante anche il Santuario della Madonna Parè con tanto di via crucis attraverso il bosco.
IntroReviewListContainer-GetPartialView = 0,0110107
Destinazioni vicine a Limana
DestinationListNear-GetPartialView = 0,0760728
AdvValica-GetPartialView = 0
Cerca offerte a Limana
HotelSearch-GetPartialView = 0,0100098
AdvValica-GetPartialView = 0
FreeContentHtml-GetPartialView = 0,0050047
Cosa visitare
AttractionListBest_1xN-GetPartialView = 0,0120115
JoinUs-GetPartialView = 0,0010013
Meteo Limana
Poco nuvoloso
2 °
Min 0° Max 7°
WeatherInfoForecastSmall-GetPartialView = 0,0190179
AdvValica-GetPartialView = 0,0010008
AdvValica-GetPartialView = 0
Voto complessivo 7