Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Clicca qui per più informazioni o per negare il consenso a tutti o alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Apricale è un comune italiano nella provincia di Imperia. Apricale si trova nel cuore della valle del torrente Merdanzo, non lontano dalla riviera.
Il suo nome deriverebbe dal latino "Apricus" che significa "esposto a mezzogiorno". L'area di Apricale sarebbe stata abitata dall'uomo già dall'era del bronzo. Dopo secoli di appartenenza all'impero francese, nel 1861, anno dell'Unità d'Italia, Apricale tornò al regno d'Italia.
L'economia di Apricale è basata principalmente sul settore agricolo, in particolare sulla coltivazione di olive da tavola e la produzione di olio e la viticoltura.
Apricale è nel club delle "città del vino" e "città dell'olio".
La seconda domenica del mese di settembre prende piede, nella piazza principale, "la sagra della pansarola" una frittella dolce.
Guida generale :
Sulla strada delle "Streghe" , tra Triora e Dolceacqua, sorge la soleggiata Apricale. Un incantato borgo medievale - fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia- circondato da boschi di ulivi, disposto scenograficamente intorno ad una splendida piazzetta. Da... vedi tutto visitare il castello della Lucertola. Un occasione per gustare la delicata cucina ligure, ricca di verdure ed erbette locali e l' ottimo dolce tipico, le pansarole.
Da non perdere Castello della Lucertola
, Chiesa di Santa Maria degli Angeli
Borgonovo Angela
Voto complessivo 8
Guida generale :
È un borgo bellissimo però è isolato, si raggiunge in macchina poi ci si sposta a piedi, è ideale per una fuga romantica, immerso nel silenzio, piccoli locali dove cenare e poi l'albergo diffuso che ti lascia immerso nelle vie... vedi tutto in compagnia solo dei gatti ...io avevo una camera con il bagno scavato nelle roccia ....due giorni di pace. Nei dintorni altri borghi
Guida generale :
Paese molto caratteristico. Vivibile e fruibile per tutti. La sua vicinanza con la Costa Azzura lo rende particolarmente interessante. Come la sua bicicletta sul campanile della chiesa. I suoi vicoli romantici e percorribili solo a piedi. Ristorantini tipici liguri, le... vedi tutto sue feste, la posizione baciata dal sole. Merita tutto, il tempo sembra essersi fermato.
Guida generale :
A cavallo di Ferragosto sono stato ospite nel Vs. comune, di cui ho aprezzato la bellezza del borgo e l'ospitabilità degli abitanti...
Guida generale :
Stupendo, per un week end romantico è l'ideale! Camere particolari dell'Albergo Diffuso. Inoltre ristorantini e bar romantici e speciali. Consiglio di recarsi sotto le feste di Natale. C'è un'aria diversa e molto singolare. Per il resto che dire? L'ospitalità è... vedi tutto quella vera e italiana di un tempo!
Guida generale :
Uno tra i borghi più belli d'Italia, punto di partenza per mare vicino a Camporosso marino e Bordighera, ma anche altri borghi come Dolceacqua, le Terme di pigna e passeggiate in montagna. Il paesino è piccolo ma incantevole, qualche ristorantino... vedi tutto e b&b comunque c'è tutto compreso medico e farmacia, ottima cucina!
Conosci Apricale? Lascia il tuo giudizio
Il tuo contributo può essere utile per altri turistiSposta il cursore verso l' aggettivo che meglio rappresenta questa destinazione