Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
San Mauro Pascoli: cosa vedere, cosa visitare e cosa fare
San Mauro Pascoli: cosa vedere? Attrazioni, idee di viaggio e tour: tutte le cose da vedere e fare e i consigli degli utenti, per una vacanza indimenticabile
HeaderPageTitle-GetPartialViewNoCache = 0,0010013
Numerosi sono i luoghi che è possibile visitare a San Mauro Pascoli, certamente da non perdere è una visita alla casa natale di Giovanni Pascoli.
Dichiarata monumento nazionale dal 1924, la casa di Pascoli è il luogo dove il grande poeta nacque e trascorse gli anni della sua infanzia.
Venne costruita alla fine del '700 e fu ristrutturata dopo i danneggiamenti subiti nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Di notevole interesse il Palazzo Municipale eretto nel '700, dove in passato alloggiavano le Celibate Orsoline di Rimini.
Alla seconda metà del XVIII secolo risale l'ex Oratorio di San Sebastiano, utilizzato oggi per le mostre dell'Accademia Pascoliana.
Da non perdere inoltre la piccola cappella della Madonna dell'Acqua.
Casa Pascoli è la grande abitazione nella quale, il 31 dicembre 1855, nacque Giovanni Pascoli, destinato a diventare uno dei nomi più altisonanti della letteratura italiana a cavallo tra Ottocento ...leggi tutto
San Mauro Pascoli, nella provincia emiliana di Forlì-Cesena, è conosciuta come "il paese dei calzolai", poiché uno dei centri principali del distretto calzaturiero della zona. Nello specifico, la tradizione calzaturiera ...leggi tutto
Le Fornaci romane di San Mauro Pascoli, nella provincia di Forlì-Cesena, sono un importante sito archeologico risalente all'epopea dell'Impero romano, che testimoniano come la zona, due millenni fa, fosse un ...leggi tutto
Il comune emiliano di San Mauro Pascoli si estende fino alla Riviera, attraverso la popolare frazione di San Mauro Mare, che, similmente alle località più conosciute del riminese, gode di ...leggi tutto
Villa Torlonia è una antica residenza nobiliare dell'omonima famiglia, situata nella frazione La Torre di San Mauro Pascoli, città natale del noto scrittore. L'edificio, della quale non è nota l'origine, ...leggi tutto