Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Grammichele: Informazioni utili su cosa visitare attrattive, monumenti, chiese e i posti da vedere consigliati dagli utenti.
HeaderPageTitle-GetPartialViewNoCache = 0
Panoramica per visitare Grammichele al meglio
Grammichele ha una struttura urbana molto particolare: infatti il centro storico, progettato dall'architetto Michele da Perla nel XVIII secolo, presenta una piazza esagonale al centro, e numerose strade che si dipartono a raggiera verso l'esterno.
In città sono molto interessanti da visitare:
la Chiesa Madre di San Michele Arcangelo e Santa Caterina, sita nella piazza centrale, fu eretta nel XVIII secolo (l'interno è a tre navate con una grande cupola al centro della navata principale);
il Palazzo Comunale, posto vicino la Chiesa Madre, fu progettato da Carlo Sada sul finire dell'800.
In città sono presenti inoltre un ricco Museo Civico ed un Parco Archeologico, in cui si possono ammirare i resti dell'antica città distrutta dal terremoto del 1693.
Nominata così in onore di Carlo Maria Carafa Branciforti, il principe al quale si deve la fondazione dell'odierna città dopo il devastante Terremoto della Val di Noto del 1693, la Piazza ...leggi tutto
Conosci Grammichele? Lascia il tuo giudizio
Il tuo contributo può essere utile per altri turistiSposta il cursore verso l' aggettivo che meglio rappresenta questa destinazione