Lago a Como
Descrizione
Luogo di predilezione dei romantici del XIX secolo, il lago di Como gode di un clima particolarmente piacevole. Non è un caso se il luogo è sempre stato gettonato dai personaggi più illustri: i musicisti (Verdi, Wagner, Liszt…), scrittori (Flaubert, Stendhal, Fitzgerald …), registi (Visconti, Hichcock, Orson Welles) ma anche star del cinema (Rita Hayworth, George Clooney…) tutti sono o sono stati affascinati dall’atmosfera serena che emana il lago.
Forse è dovuto alle montagne che lo circondano oppure alle splendide ville fiancheggiate o ai piccoli porti di pesca, ad ogni modo è un luogo che merita una visita.
Con una superficie di 145 km² e una profondità 410 m è il terzo lago più grande d’Italia, con una forma a Y rovesciata. A ogni estremità si trova una città: Como (sud ovest), Lecco (sud est) e Colico (nord).
Per scoprire la bellezza naturale del lago di Como, i suoi paesaggi verdeggianti e i suoi graziosi piccoli centri abitati, è possibile navigare direttamente sulle sue acque. Per collegare le diverse località tra loro, esistono numerosi collegamenti come traghetti o battelli ma per chi preferisce muoversi in totale libertà, è consigliato noleggiare un’imbarcazione nei centri noleggio di motoscafi privati oppure usufruire del servizio Taxi Boat: a bordo di un’imbarcazione con autista, siete voi a scegliere il vostro itinerario e la durata del tragitto! Per maggiori informazioni: www.navigazionelaghi.it
Per maggiori informazioni sul lago di Como: www.lakecomo.it
Recensioni Lago

Voto complessivo

Voto complessivo


Voto complessivo

Voto complessivo

Voto complessivo
