AdvValica-GetPartialView = 0
Guida Edimburgo
HeaderPageTitle-GetPartialViewNoCache = 0
DestionationGallery-GetPartialView = 0
GuidePdfAppDownloadRow-GetPartialView = 0
Info su Edimburgo
- Superfice:
- 269 km2
Introduzione
Edimburgo è una città del Regno Unito; capitale della Scozia, è una delle più visitate in assoluto di tutta la Gran Bretagna.
Come Roma, il centro può vantare il fatto di sorgere su 7 colli ed è suddiviso in due distinte zone note come Old Town e New Town, ricche di elementi storici e dichiarate assieme al Castello patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Le origini di Edimburgo coincidono con quelle dei Gogoddin (VI secolo), anche se le prime testimonianze ufficiali risalgono ad un documento del 1124 con le terre assegnate da Re David I alla Chiesa di Edimburgo. L’unione delle corone grazie a Giacomo VI (1603) portò un periodo di pace interrotto però dalle ingerenze della Chiesa anglicana su quella presbiteriana locale e la sanguinosa occupazione di Oliver Cromwell del 1650. La riqualificazione urbana del XVIII secolo rispose poi alle esigenze dettate dal rapido sviluppo demografico della città, tanto da portare l’economia di Edimburgo a essere la seconda del Regno Unito dopo Londra.
Il turismo è oggi l’asset principale assieme ai servizi, con la presenza di numerosi istituti finanziari. Uno dei principali motivi per visitare la capitale della Scozia, oltre alla consueta presenza di strutture architettoniche storiche, è scoprire i numerosi e caratteristici night club all’insegna di pub e discoteche accompagnate delle esibizioni live di gruppi di musica undergrond.
Edimburgo inoltre è sede di svariati festival: l’Edinburgh Festival e il Fringe Festival, che si tengono ogni estate, sono i due esempi più conosciuti.
Come Roma, il centro può vantare il fatto di sorgere su 7 colli ed è suddiviso in due distinte zone note come Old Town e New Town, ricche di elementi storici e dichiarate assieme al Castello patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Le origini di Edimburgo coincidono con quelle dei Gogoddin (VI secolo), anche se le prime testimonianze ufficiali risalgono ad un documento del 1124 con le terre assegnate da Re David I alla Chiesa di Edimburgo. L’unione delle corone grazie a Giacomo VI (1603) portò un periodo di pace interrotto però dalle ingerenze della Chiesa anglicana su quella presbiteriana locale e la sanguinosa occupazione di Oliver Cromwell del 1650. La riqualificazione urbana del XVIII secolo rispose poi alle esigenze dettate dal rapido sviluppo demografico della città, tanto da portare l’economia di Edimburgo a essere la seconda del Regno Unito dopo Londra.
Il turismo è oggi l’asset principale assieme ai servizi, con la presenza di numerosi istituti finanziari. Uno dei principali motivi per visitare la capitale della Scozia, oltre alla consueta presenza di strutture architettoniche storiche, è scoprire i numerosi e caratteristici night club all’insegna di pub e discoteche accompagnate delle esibizioni live di gruppi di musica undergrond.
Edimburgo inoltre è sede di svariati festival: l’Edinburgh Festival e il Fringe Festival, che si tengono ogni estate, sono i due esempi più conosciuti.
- Prefisso:
- 0131
- Fuso Orario:
- UTC+0
CommonInfoPlaceIntro-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0
Valutazione generale
149
Ottimo
38
Buona
8
Media
Chi c'è stato
Tutti
Coppie
Giovani e single
Turisti maturi
Famiglie
Indicatori
Intrattenimento
Trasporti
Sicurezza
Accoglienza
Accessibilità
Servizi ai turisti
attività
shopping
Attrattive
Alloggio
mangiare e bere
convenienza
IntroInfographicGenericContainer-GetPartialView = 0
CommonPluginEuropeAssistence-GetPartialView = 0
Recensioni Edimburgo

Voto complessivo 9
Guida generale :
Edimburgo è il cuore della Scozia per eccellenza. In quanto tale, offre a tutti la possibilità di immergersi completamente in un'atmosfera unica ed autentica, dal sapore ineguagliabile, dalla storia avvincente e magica, dal mistero che aleggia tra i vicoli più... vedi tutto bui della città, dalla musica calda e armoniosa delle "bagpipes" che risale nel cielo grigio e malinconico e si diffonde soave tra le mura antiche del castello, tra le strade ed i giardini disseminati un po' ovunque per il centro, rievocando antiche scene di battaglia e feste cerimoniali. Qualsiasi punto si volge lo sguardo, anche il turista più inesperto e timoroso si accorge immediatamente che ci si è davanti ad una realtà diversa, che non si è in grado di identificare in nessun altro posto al mondo. ne consegue che anche l'idea più banale su come vivere la città nel periodo di soggiorno può trasformarsi in un'esperienza unica. 1) Da non perdere: alloggiare in un semplicissimo B&B. questo consente di vivere un po' come uno scozzese: l'ingresso delle abitazioni grazioso ed accogliente, circondato quasi sempre dal verde; il "profumo" di muschio e di muffa, giustificato dal clima sempre umido (che si attenua in piena estate)e dalla presenza di elementi in legno all'interno della casa; le strette scalinate per arrivare ai piani superiori, che per quanto rendano a volte difficile il trasporto valigie, in fine ti lasciano con un sorriso poiché insolite nel nostro Paese; la perenne presenza di caraffe e bollitori per il thè, elemento essenziale nella vita del Nord; l'odore di uova e salsicce cotte di prima mattina per colazione...
2)Da non perdere: "visita" ai cimiteri. Anche se può sembrare a tutti un esperienza macabra, visitare (ovviamente di giorno!) i cimiteri della città consente di catapultarsi nel passato, di risalire all'epoca di fine settecento-inizio ottocento, di passeggiare tra le pietre antiche, leggendo qua e là epitaffi particolari e davvero suggestivi. Se si conoscono storie di fantasmi o di antichi personaggi scozzesi, l'esperienza può davvero trasformarsi in una visita culturale e immemorabile...A volte può capitare di imbattersi in qualche ristorantino i cui tavoli spuntano qua e là tra lapidi secolari (il che rende l'atmosfera decisamente grottesca e tragicomica!).
3) Da non perdere: Fringe festival di agosto. Anche se non si riesce a prenotare un posto in teatro per manifestazioni tragiche o comiche o per eventi musicali, in quel mese tutta la città è in festa: ci si imbatte facilmente in artisti di strada, ad esempio giocolieri e trampolieri dagli strambi e informi vestiti con cui può capitare di attraversare semplicemente la strada dopo una breve sosta ai sempafori!
4) Da non perdere: suonatori di strada di cornamusa. Non è necessario andare chissà in quale zona per ascoltarli. Si trovano "quasi ovunque", non è difficile trovarli...ah soprattutto, l'esibizione è GRATIS!
5) Da non perdere: sosta agli Starbucks: obbligo "morale" dei visitatori...soprattutto se ci si vuole un po' riscaldare se fuori tira un vento gelido!
6) DA non perdere: visita alla zona antica della città, come il Mary king's close. Vi porteranno nei vicoli più bui di Edimburgo e vi racconteranno tante storie di fantasmi e fatti di cronaca veri delle epoche passate. In compagnia di altri turisti, stranieri e non, potrebbe facilmente sopraggiungere un brivido di freddo...
Da non perdere
Festival della Musica
, Arthur's Seat

Voto complessivo 6
Guida generale :
Edimburgo è una delle mete turistiche più
popolari del Regno Unito. Sviluppata come città
a partire dal 7° secolo e divenuta capitale della
Scozia nel 1437, ha avuto una storia molto turbolenta.
E’ stata saccheggiata dagli... vedi tutto Inglesi ai tempi di
Enrico VIII, occupata dai Francesi ed è stata sede
principale del riformismo iniziato da John Knox. Solamente
recentemente è divenuta sede del nuovo Parlamento
Scozzese.
Edimburgo si trova sulla costa est della Scozia presso
la riva meridionale del Firth of Forth (estuario lungo
circa 90km del fiume Forth), sul quale sorge il porto.
La città è dominata dal suo castello che
si trova in cima ad un vulcano estinto. L’Edinburgh
Castle si presenta oggi in forme cinquecentesche,
ma la sua costruzione risale già all’ undicesimo
secolo.La Scozia è un paese moderno i cui maggiori
introiti, più che dall'agricoltura, dalla pesca
e dalla produzione di whisky, derivano
dal turismo, dal petrolio, dal metano del Mare del Nord
e dalla cosiddetta Silicon Glen (la regione di Fife,
che si sviluppa a nord-est di Edimburgo), che è
una specie di Silicon Valley locale, con un'alta concentrazione
di aziende specializzate in elettronica e tecnologia.
Edimburgo è una città portuale, divenuta
ricca anche grazie alle sue miniere di carbone che possono
tuttora essere visitate intorno alla città. Il
suo splendore è testimoniato dagli antichi edifici
che occupano tutta l'area centrale, stupende case del
‘500 e monumentali capolavori georgiani e vittoriani.
Vi sono così tanti edifici considerati importanti
sotto l'aspetto storico o architettonico che l'intera
città è stata dichiarata Patrimonio mondiale
dell'Umanità dall'Unesco.

Voto complessivo 9
Guida generale :
Edimburgo è una città viva, con ottime attrazioni turistiche, bei negozi ed alberghi per tutte le tasche. Il miglior periodo per andarci a mio avviso è fine maggio in cui sarà possibile ammirare anche il fiorire di piante e fiori.... vedi tutto Abbiate sempre a portata di mano un ki-way per proteggervi dalla pioggia e dal vento, dimenticatevi l'ombrello a meno che non sia grande e robusto (gli ombrellini pieghevli vengono subito demoliti dal vento)Per i giovani nel periodo estivo ci sono tantissimi eventi musicali, i trasporti per mia esperianza personale sono ottimi e per quanto riguarda la ristorazione ci sono ottimi ristoranti, basta cercarli, anche se hanno prezzi un po' superiore allo standard italiano. Un handicap? non go trovato un espresso decente, ma di ciò se ne può pure fare a meno per qualche giorno.
Da non perdere
Scotch Whisky Heritage Centre
, Festival della Musica

Voto complessivo 6
Guida generale :
Durante il vostro soggiorno a Edimburgo perdetevi tra le pittoresche stradine della Old Town, il vecchio centro della città che conserva tutt’ora una caratteristica struttura medievale con case ed edifici antichi. Passeggiate lungo la Royal Mile (una sequenza di 4... vedi tutto strade costituite da Castlehill, Lawnmarket, Canongate e High-street) per raggiungere il Palazzo di Holyroodhouse. Questa è la residenza ufficiale della Regina in Scozia. Si possono visitare le stanze statali, la camera da letto di Mary Queen of Scots, l’Abbazia, le gallerie d’arte e i giardini. Altri interessanti edifici situati nella Old Town sono la Scottish Nazional Library, il Museum of Scottland e la University of Edimburgh. Nella New Town, che si sviluppa a partire da Princes Street, potrete visitare la Scottish National Portrait Gallery e la St. Mary’s Cathedral. Una visita al magnifico Edinburgh Castle, simbolo dell’indipendenza Scozzese è d’obbligo. Troverete una vista fantastica da ciascun lato e i principali simboli reali di questa nazione.

Voto complessivo 10
Guida generale :
Edimburgo è una città piena di vita. Vi si trova tutto ciò che serve per trascorrere una bellissima vacanza. Edimburgo, con i suoi musei, non deluderà coloro che amano immergersi in un ambiente intellettuale, mentre chi è alla ricerca di... vedi tutto tranquillità potrà rilassarsi nelle numerose aree verdi e nei parchi della città. Locali per il divertimento e ristoranti dove gustare ottimi piatti non mancano! Da non perdere, la bellissima zona storica di Edimburgo, con la sua via per il Castello, riporta i visitatori indietro nel tempo, mentre i caratteristici negozietti lungo le strade e i suonatori di cornamusa in costume tradizionale allieteranno la scoperta della città! Se cercate una destinazione che vi faccia vivere emozioni nuove, Edimburgo è la città giusta! In ogni angolo della città si respira il vero spirito scozzese, del quale Edimburgo è la quintessenza!
Da non perdere
Scottish National Portrait Gallery
, Centro storico

Voto complessivo 8
Guida generale :
Ad Edimburgo non è da perdere il Military Tattoo. Un festival di bande scozzesi che si svolge ogni anno in tutti i giorni del mese di agosto. Sulla spianata davanti al fantastico castello di Edimburgo si svolge questo straordinario spettacolo.... vedi tutto Oltre a questo, sempre nel mese di agosto è possibile assistere a centinaia di spettacoli di ogni genere grazie agli innumerevoli festival fra cui il Fringe Festival.
Da non tralasciare la visita al castello (provvisto di ottime audio guide anche in italiano), la Royal Mile (via che conduce al castello) ricca di innumerevoli graziosi negozi e di fantastici palazzi.
Dalla collina di Calton Hill, accessibile tramite una romantica passeggiata, si può assistere ad un panorama mozzafiato sulla città e sul mare.
Particolarmente suggestivo uno dei tanti tour nella Edimburgo sotterranea. Consigliato il Mary King’s Close che vi farà scoprire la vera storia di questa città.
Da visitare anche il Palace of Holyrood House, palazzo reale ancora utilizzato dalla regina nei suoi spostamenti. Ricco di arredamenti e storia.
Da non trascurare l'ottima cucina dei pub e ristoranti scozzesi o meno. L'ottima birra e la cordialità degli abitanti vi farà sembrare a casa vostra.
L'unica pecca, ma che peserà poco su tutto quello che vedrete, è il tempo, che non è sempre clemente. Portatevi un ombrello o meglio ancora, per comodità, una mantella.
I mezzi pubblici sono molti ed in qualsiasi orario. Non muovetevi in auto perché i prezzi dei parcheggi sono molto alti e non esistono parcheggi liberi (almeno in centro).
Da non perdere
tattoo festival
, HolyRood Palace

Voto complessivo 9
Guida generale :
Edimburgo è una città molto bella e ricca di castelli e curiosità.
Moltissimi i luoghi da visitare e di grande interesse.
sistema di trasporti molto comodo, principalmente basato sulle tratte dei bus.
Ottimi ristoranti per degustare piatti tipici di cii consiglio... vedi tutto in modo particolare salmone e pesce in generale.
Da non perdere i whisky tour, in particolare presso whisky experience vicino al castello di Edimburgo, tappa comoda dopo la visita al castello.
Molti luoghi attorno alla città da visitare, e costi contenuti, molto piu che in molte altre capitali come Londra.
La consiglio vivamente !!
Da non perdere
EDIMBURGO SOTTERRANEA
, Edimburgh Castle

Voto complessivo 9
Guida generale :
La gente è sorrùidente e disponibile, piena di giovani, ricca di storia facile da girare e tanto da vedere. Uno dei posti che maggiormente ci ha colpiti è la città sotterranea di Edimburgo, realmente esistita ma oggi ricostruita per i... vedi tutto turisti, resta comunque un elemento ricco di storia. Da non perdere il Castello di Edimburgo dove riaffora costantemente il mito del patriota scozzese W. Wallace, con il cannone che ogni giorno alle 13 spara un colpo, la bellissima collina di Calton hill da dove si può osservare uno spettacolare panorama della città e la bellissima Royal Mile...e poi pub e tantis locali per i giovani e soprattutto catene di negozi alla moda very cheap...bye
Da non perdere
Edimburgh Castle
, HolyRood Palace

Voto complessivo 9
Guida generale :
LA PRINCIPALE ATTRAZIONE DI EDIMBURGO E' LA CITTA' STESSA. LA OLD TOWN E' UN LABIRINTO DI VIUZZE ACCIOTOLATE ED IRREGOLARI CHE SI ARRAMPICANO SU SCALINATE O SI TUFFANO IN AMBIENTI SOTTERRANEI (DA VISITARE MARY KING'S CLOSE). PICCOLI PUNTI DI RISTORO... vedi tutto IN TUTTA LA CITTA' STUZZICANO I TURISTI CON UNA TIPICA TAZZA DI THE' VERY BRITISH E UN' OTTIMA FETTA DI TORTA IN UN' ATMOSFERA MOLTO FAMILIARE.
QUESTO E' SOLO UN ESEMPIO DI QUELLO CHE LA SCOZIA HA DA OFFRIRE! CASTELLI, FANTASMI , LEGGENDE E L'INDESCRIVIBILE COLORE DELLA NATURA SCOZZESE STUPISCE E RIMANE IMPRESSA NEGLI OCCHI. LA SCOZIA E' VERAMENTE UNA TERRA DA SCOPRIRE!
Da non perdere
MARY KING'S CLOSE
, Rosslyn Chapel

Voto complessivo 10
Guida generale :
Meravigliosa città, ricca di storia e cultura, ma che offre anche divertimenti, localini e pub molto caratteristici, che presentano spesso musica dal vivo cui anche gli avventori possono partecipare, accompagnati dall'espansività e gentilezza degli abitanti, sempre pronti a darti una... vedi tutto mano o anche solo una dritta... Il periodo migliore è il mese di agosto, quando si svolge lo spettacolare Festival di Edimburgo, con danze e canti tradizionali, eseguiti dagli scozzesi ma fruibili da tutti. Da visitare nei dintorni i vari castelli, ognuno con la sua storia caratteristica, e le distillerie , tutte con assaggio finale. E non è vero che gli scozzesi sono tirchi... anzi...
Da non perdere
Festival della Musica
, Il raduno dei Clan
IntroReviewListContainer-GetPartialView = 0
Le migliori attrazioni e cose da fare a Edimburgo
Soggiorni a Edimburgo
Altre Risorse
IntroAdditionalLinkContainer-GetPartialView = 0
Destinazioni vicine a Edimburgo
DestinationListNear-GetPartialView = 0
VideoListGuideNewsletter-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0
Cerca offerte a Edimburgo
HotelSearch-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0
Tipi di vacanza
Arte e cultura
Mete romantiche
Verde e natura
Studenti
Giovani e single
Mete per la famiglia
Avventura
Shopping
Enogastronomia
Montagna
Sport
Cicloturismo
Casino'
Sole e Mare
DestinationListExperience-GetPartialView = 0
AttractionListBest_1xN-GetPartialView = 0
CommonInfoZoneInfo-GetPartialView = 0
Il meglio secondo voi
HotelListBest_1xN-GetPartialView = 0
JoinUs-GetPartialView = 0
WeatherInfoForecastSmall-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0
AdvValica-GetPartialView = 0
Conosci Edimburgo? Lascia il tuo giudizio
Il tuo contributo può essere utile per altri turistiSposta il cursore verso l' aggettivo che meglio rappresenta questa destinazione