Lugano: cosa vedere, cosa visitare e cosa fare
Lugano rappresenta un luogo incantevole e a misura d’uomo, circondato da splendide montagne e caratterizzato da un’atmosfera molto raffinata.
Una città che si staglia tra la sua lunga storia e i silenzi della natura che conferiscono a tutti coloro che la visitano un gran senso di pace e di relax.
Simbolo della città è la sua splendida Piazza Riforma che ospita il Palazzo Civico, tra gli edifici più importanti della città di Lugano.
Ciò che colpisce maggiormente appena giunti nella città è la sua splendida architettura; oltre al Palazzo Civino, Lugano ospita il palazzo della Curia vescovile, la Cattedrale di San Lorenzo, la chiesa di San Rocco, la chiesa di Santa Maria degli Angeli e quella di Santa Maria di Loreto.
Meta per gli amanti dello sport e della natura, merita un'escursione il Monte Brè. Tra le attrazioni naturali presenti dentro e fuori il centro di Lugano, ci sono il Parco e Villa Ciani, il lago di Lugano e il Monte San Salvatore, tutte meritevoli di una visita.
Tra gli altri punti di interesse a Lugano, città culturalmente molto attiva, si possono visitare il Museo Cantonale d’Arte, il Museo d’Arte e il Museo Herman Hesse e quello meno convenzionale del Cioccolato di Alprose
Per gli amanti dello shopping nel centro della città, a pochi passi dal lago si alternano boutique raffinate e negozi di ogni tipo dove si possono fare tutti gli acquisti, dai souvenir ai pezzi di artigianato. Da non dimenticare i mercati caratteristici che si sviluppano lungo le vie principali e che offrono soprattutto prodotti di generi alimentari.
Durante la sera Lugano offre numerose occasioni di svago e divertimento grazie alla presenza di un ricco cartellone di spettacoli, eventi musicali e intrattenimenti. Non mancano le discoteche i pub e i locali nel centro della città e il casinò situato proprio di fronte al lago.
La gastronomia, molto raffinata e ricercata, vanta una vasta gamma di ristoranti nel centro città affiancati dai caratteristici “Grotti”, locali rustici che offrono cucina tipica tradizionale.
Per gli appassionati di sport, lo stadio Cornaredo rappresenta il cuore sportivo della città con la possibilità di vedere partite di calcio e non solo.
Il modo ideale per girare il centro della città è a piedi; tuttavia il sistema dei trasporti pubblici è molto sicuro ed efficiente. È possibile muoversi in autobus oppure prendere il caratteristico “trenino” che ferma nei punti nevralgici e più importanti. Per chi volesse muoversi di più, Lugano offre la possibilità di noleggiare biciclette presso i numerosi punti di Bike Sharing e godersi delle piacevoli passeggiate.
Attività
Attrattive
Divertimenti
Mangiare e bere
Shopping
Cosa vedere secondo voi









