Labirinto della Masone a Fontanellato
Descrizione
Aperto il 29 maggio 2015, è il labirinto più grande del mondo ed è in Italia. Stiamo parlando del labirinto di Franco Maria Ricci che si trova nella sua proprietà di Fontanellato (in provincia di Parma) e che fa parte del prestigioso circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. È un dedalo di viuzze immerso nel verde che ricopre una superficie di 7 ettari sui quali sono distribuite migliaia di bambù di specie diverse: il bambù è una pianta robusta, esuberante e sempreverde che crea delle vere e proprie coreografie botaniche.
Quello del labirinto è un progetto monumentale ispirato alla forma classica dei labirinti romani, con campi interconnessi che si sviluppano intorno a un quadrato centrale, ma che dal modello principale si discosta con l’introduzione di novità quali bivi e biforcazioni. La corte centrale, che si trova proprio nel cuore del labirinto, è un susseguirsi di gallerie porticate all’interno delle quali trova posto una cappella a forma di piramide che ricorda il labirinto come simbolo di fede, due ampie sale in grado di ospitare eventi, un salone dalle grandi vetrate che regalano una vista incredibile sul verde circostante e molte altre piccole e deliziose sorprese.
All’interno del parco è inoltre presente un edificio che ospita una galleria d'arte e di bibliofilia, un luogo dove scultura, pittura e libri convivono dando vita ad un museo eclettico e assolutamente unico nel suo genere.
Il labirinto è aperto tutti i giorni tranne il martedì dalle 10:30 alle 19:00 e il costo del biglietto è di 15 euro per l’ingresso e di 18 euro comprendente anche la visita alla collezione permanente e alla mostra temporanea.
Recensioni Labirinto della Masone
