Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Il Monte Morello è il polmone verde della zona del fiorentino: durante gli ultimi secoli sono stati reimpiantati alberi di specie diverse per rinfoltire i boschi che campeggiano intorno alle cime.
Sul monte si possono fare davvero molte escursioni, che partono di solito dal rifugio Gualdo, un edificio in stile toscano. Si può raggiungere la cima più alta partendo dal rifugio, passando per la Fonte del Ciliegio, fino alla cima più alta, il Poggio dell'Aia, punto segnato da una croce di legno.
Monte Morello ha tre punte, oltre a Poggio dell'Aia, ci sono Poggio Cornacchia e Poggio Casaccia, che si trovano in ordine sul sentiero più percorso. Sulla strada si trova un panorama mozzafiato tra le foreste di conifere e le praterie, fino a Sella delle Colline e ritorno al punto di partenza.