Monte Lussari a Tarvisio
Descrizione
Il Monte Santo di Lussari è una cima che fa parte delle Alpi Giulie. Si trova nella frazione di Camporosso a Tarvisio e, pur non essendo una delle montagne più alte delle Alpi Giulie (con i suoi circa 1800 metri d'altezza), è un luogo molto amato dai turisti per la presenza del santuario che si trova sulla sua cima.
Costruito in seguito al ritrovamento di una statuetta raffigurante la Madonna col Bambino - anche se di quella costruzione non è attualmente rimasta alcuna traccia - il santuario ha origini molto antiche, risalenti al 1500-1600. Nel corso del tempo ha conosciuto diversi lavori di ricostruzione e restauro che ne hanno alterato la struttura originaria, essendo anche stata distrutta durante i bombardamenti della Prima Guerra Mondiale.
Ancora oggi è una meta di pellegrinaggio molto sentita e frequentata, nota come la chiesa 'dei tre popoli' poiché visitata da fedeli provenienti dall'Italia, l'Austria e la Slovenia.
A rendere il santuario ancora più affascinante è il panorama che si gode dall'alto della sua posizione, e che spazia sui gruppi del Mangart e del Jof di Montasio.
Dalla cima del Monte Lussari partono diversi sentieri, come quello che conduce alla Cima del cacciatore che si trova a più di 2000 metri d'altezza.
Se la sua importanza religiosa è ampiamente riconosciuta, vale la pena mettere in luce anche il suo ruolo da stazione sciistica. Le sue piste da sci, raggiungibili con la telecabina, hanno ospitato numerose gare di sci, tra le quali spiccano quelle per la Coppa Europa e quelle di diverse edizioni della Coppa del Mondo di Sci Femminile.
Recensioni Monte Lussari

Voto complessivo

Voto complessivo


Voto complessivo

Voto complessivo

Voto complessivo

Voto complessivo

Voto complessivo

Voto complessivo
