Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Questo magnifico palazzo di Pietro il Grande fu realizzato tra il 1710 e il 1712 da uno dei più famosi architetti dell’epoca: Domenico Trezzini. L’edificio, inserito nella meravigliosa cornice dell’omonimo giardino, è costituito da 14 stanze dove lo zar visse insieme alla sua famiglia dal 1712 fino alla morte , nel 1725.
Apparentemente modesto per essere una residenza reale, questo palazzo presenta facciate esterne ornate da bassorilievi, un alto soffitto e delle finestre molto grandi. Ciascuno dei due piani che costituisono il palazzo sono formati da 7 stanze e si narra che metre Pietro era solito vivere al piano inferiore, più modesto e sobrio, sua moglie preferisse lo sfarzo del piano superiore.
Il palazzo è aperto al pubblico e può essere visitato tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 tranne il martedì e il primo lunedì di ogni mese. All'interno sono conservati oggetti personali dello Zar e di sua moglie Caterina I.