Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Il Kunstmuseum Liechtenstein, o Museo d'Arte del Liechtenstein, è il nuovo museo di arte moderna e contemporanea del principato del Liechtenstein, con sede nella capitale Vaduz.
Si tratta di un museo che è, esso stesso, un'opera d'arte; il progetto, approvato negli anni '90 e completato nel 2000, fu portato avanti da Morger, Degelo e Kerez, gruppo di architetti svizzeri che progettò un parallelepipedo lucido in pietra nera, con una soluzione di continuità solo parzialmente interrotta dalle vetrate di accesso, nella parte inferiore, restituendo così un senso di spazialità particolarmente gradevole alla vista.
La collezione del museo ospita opere provenienti dal XIX e XX secolo, soprattutto di arte povera ma non solo, con alcuni lavori di Richart Artschwager, Donald Judd, David Reed e Richard Serra, sia donate che acquisite successivamente dal museo.