Asolo Medievale 2018
Introduzione
Non solo è uno dei borghi più belli del Veneto e d'Italia, ma è anche un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Ecco perché è la cornice adatta per questa manifestazione.
Asolo Medievale 2018 - Un borgo da vivere e da gustare, con giochi d'altri tempi si tiene sabato 23 e domenica 24 giugno proprio ad Asolo, in provincia di Treviso, nel centro storico della cittadina.
Tra mercatini medievali di prodotti artigianali, rievocazioni di giochi storici, accampamenti militari, antiche prigioni e mestieri, musicanti e menestrelli, ricette del passato, note delicate delle arpe e tanto altro ancora, Asolo Medievale è un vero tuffo nel passato.
Un ricco programma di appuntamenti e un'attenzione spot-on ai dettagli assicureranno a tutti i visitatori di sentirsi pienamente partecipi di questa speciale rievocazione storica.
Agenda
Sabato 23 giugno
Ore 18.00 - Centro storico
Apertura Asolo Medievale con Vita nel Borgo: bancarelle, figuranti, armigeri rievocheranno le atmosfere medievali accompagnati dai musici al dolce suono dell'arpa.
Ore 21.00 - Centro storico
Combattimenti gentili, spettacolo del mangiafuoco e sbandieratori con tamburini.
Domenica 24 giugno
Ore 09.00 - Centro storico
Apertura Asolo Medievale con Vita nel Borgo: bancarelle, figuranti, armigeri rievocheranno le atmosfere medievali accompagnati dai musici al dolce suono dell'arpa.
Ore 11.30 - Centro storico
Combattimenti gentili e spettacolo sbandieratori con tamburini
Ore 15.00 - Piazza Garibaldi
Arrivo della sfilata storica in costume medievale del ‘200 nobili, soldati, arcieri, popolani, frati, giocolieri con spettacolo finale degli sbandieratori con tamburini
Ore 16:30
2 PALIO FEMMINILE DEI 100 ORIZZONTI
22 PALIO FEMMINILE DI ASOLO
9 PALIO DEI 100 ORIZZONTI
27 PALIO DI ASOLO
Ore 20.30
Premiazione delle squadre