Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Il Porto di Trieste vanta origini antichissime e la sua storia è legata indissolubilmente a quella della città.
Volano principale dell’economia della città, quello di Trieste è un porto franco, ossia con delle agevolazioni fiscali particolari.
Le attività del Porto di Trieste si concentrano sia sul la movimentazione di merci che nel traffico passeggeri (crociere e traghetti).
Dati tecnici: 45º 39' N - 13º 47' E Superficie totale: 2.304.000 mq (1.765.000 mq sono riservati al porto franco) Lunghezza banchine: 12.128 m Fondali: fino a 18 metri di profondità
Distanze principali: Bologna 295 km Milano 420 km Torino 545 km Genova 545 km Roma 680 km Napoli 870 km Palermo 1.570 km Bari 905 km