Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Manarola è una delle Cinque Terre, area considerata un patrimonio naturale d'Italia di immenso valore.
Pur non essendo comune a parte ma una semplice frazione di Riomaggiore, è una destinazione turistica molto gettonata da viaggiatori provenienti da ogni angolo del mondo per il suo aspetto pittoresco e per la sua posizione straordinaria.
Proprio la sua valenza naturalistica e paesaggistica ha permesso l'inserimento di Manarola tra i borghi delle Cinque Terre, patrimonio UNESCO dal 1997. Arrampicata su uno sperone di roccia direttamente a picco sul mare, Manarola è un luogo dalle dimensioni molto ridotte e con un caratteristico centro storico fatto di vicoli stretti e colorati che sono la cifra caratteristica di molti antichi borghi in Liguria.
Il borgo di Manarola è anche teatro di appuntamenti molto attesi come il presepe luminoso nel periodo di Natale.
Manarola è un bellissimo pasesino facente parte del comune di Riomaggiore che si affaccia su un minuscolo porticciolo. Si tratta di un antico borgo della Riviera ligure di Levante, che al suo interno ospita - viste le ridotte dimensioni un... vedi tutto solo albergo accessibile ai turisti dopo aver percorso una suggestiva passeggiata romantica. Arrivando al tramonto si vedono rientrare le barche dei pescatori che tirano su le reti. Il paesaggio, in quel momento della giornata, regala quindi la possibilità di scattare splendide fotografie del panorama.