Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Le Grotte Carsiche di Sant'Angelo si trovano nel complesso roccioso di Monte S. Marco, sopra l'abitato di Cassano.
Si tratta di cavità naturali di grande interesse sia da un punto di vista naturalistico che archeologico e speleologico. Abitate dall'uomo in epoche antichissime (qui sono stati trovate varie ceramiche e qui si lavorava l'ossidiana), sono tutte da visitare anche per i giochi di colore e le uniche forme di vita vegetali che si possono trovare.
Vengono scoperte in continuazione nuove qualità, con pozzi, caditoie, stalattiti, stalagmiti. Ci sono in totale tre diverse cavità: la Grotta Inferiore di Sant'Angelo la Grotta Superiore di Sant'Angelo e la Grotta Sopra le Grotte di Sant'Angelo, per un totale di 2.500 metri tra gallerie e cunicoli.
Per visitarla si può contattare l'Ufficio Turistico del comune di Cassano allo Ionio.