LE TRE SORELLE + LHI BALÒS @Mezcal
Introduzione
Il 23 aprile al Circolo Arci Mezcal di Savigliano l'Occitania incontra il Sud Italia!
 LE TRE SORELLE tornano a far ballare la Provincia Granda in compagnia dei cuneesi LHI BALÒS.
Tradizioni antiche, testimonianze di epoche lontane raccontate con suoni nuovi e ritmi incalzanti occitani e dell'Italia meridionale. Una serata imperdibile per chi ama ballare e divertirsi a ritmo di corname tamburelli.
LE TRE SORELLE - Il trio nasce a Torino con l'obiettivo di far conoscere e valorizzare le vocalità femminili tipiche del patrimonio melodico del Sud Italia. Polistrumentiste e cantanti, armate di strumenti tradizionali e tra le più svariate e improbabili percussioni minori, accompagnano l'ascoltatore in un vero e proprio viaggio musicale nelle regioni del Sud Italia: dai canti "alla stisa" salentini, a quelli arbëreshë, calabresi, sardi, dai valzer siciliani e dai canti sul tamburo della Campania, alle tarantelle della Calabria, della Lucania, del Gargano, e alla pizzica pizzica del Salento e della Bassa Murgia. A questi brani, inclusi nel loro cd "Lampascioni e Cianfrusaglie", Le Tre Sorelle aggiungono di volta in volta nuove melodie e nuovi canti, in modo da fare di ogni loro concerto un'esperienza unica.
 
- Alessia Cravero: voce, fisarmonica, organetto, chitarra battente, lira calabrese, tamburi a cornice
- Giulia Provenzano: voce, tamburi a cornice, percussioni, chitarra battente
- Valeria Quarta: voce, tamburi a cornice, percussioni
LHI BALÒS - Attivi dal 2006, portano il loro progetto su palchi importanti di Italia e Francia fino ai Pirenei. Lhi Balòs propongono un'originale patchanka, segno di vitalità culturale e apertura al mondo: la loro musica è un folk contaminato da sonorità Balkan, Raggae, Ska e Gypsy, che però non oscura il loro lato tradizionale e indissolubilmente legato al territorio delle valli occitane. L'incontro tra questi generi crea un mix esplosivo di musica festosa che trasporta il pubblico in uno spettacolo coinvolgente di vero "marasma controllato".
- Matteo Orcellet: voce
- Stefano "Bertu" Bertaina: fisarmonica
- Simone Marenchino: clarinetto, cornamusa, flauti
- Elia Zortea: trombone
- Ettore Longo: chitarra acustica, chitarra classica
- Michele Bruna: basso, contrabbasso
Agenda
Sabato 23 Aprile h. 22.00 - Circolo Arci Mezcal
Via Torino 187/E, Savigliano (CN)
Balli tradizionali delle valli occitane e delle regioni del sud Italia in un'unica imperdibile serata!