Cantando la dolce Napoli, il Sogno di Jugiano
Introduzione
Concerto del M° Jugiano Arai - con un trio di musicisti che con mandolino, chitarra e violino, rispettivamente il M° Marcello Smigliante, mandolinista, il M° Gaetano Brucci, chitarrista, il M° Valerio Starace, violinista, accompagneranno le esecuzioni dei più grandi classici napoletani.
L'Evento sarà poi introdotto da interventi dei due Artisti del Teatro San Carlo, il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli.
Agenda
L'Associazione "Noi Per Napoli" presenta nell'ambito del 150° Anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone, sotto il patrocinio della Regione Campania, Comune di Napoli, Ambasciata d'Italia in Giappone, un Evento straordinario di rilevanza storico e sociale e di gemellaggio tra la cultura partenopea e quella giapponese, intitolato: "Cantando la dolce Napoli, il sogno di Jugiano": il desiderio di Jugiano Arai di cantare la canzone classica napoletana con artisti napoletani davanti al pubblico napoletano!
L'Associazione Artistico Culturale "Noi per Napoli", che è attiva e opera dal 1991 nella città di Napoli, in Campania, in Italia e nel mondo e ha proprio come una delle molteplici finalità statutarie quella di diffondere il variegato e straordinario patrimonio storico culturale partenopeo in tutte le sue espressioni nel mondo, nata dall'idea della fondatrice Dott.ssa Emilia Gallo e rappresentata oggi dal M° Olga De Maio e dal M° Luca Lupoli, rispettivamente soprano e tenore, Artisti del Teatro San Carlo di Napoli, accoglie con grande entusiasmo ed onore l'invito del M° Jugiano Arai di realizzare il suo "straordinario sogno": cantar canzone napoletana con artisti napoletani e davanti al pubblico napoletano, in lingua napoletana, il cui studio ha coltivato per circa 10 anni da autodidatta e uno dei primi cantanti giapponesi a eseguire un recital proprio al Caffè Gambrinus di canzoni classiche napoletane.
A tale proposito, come location dell'Evento, verrà scelto uno dei luoghi più gloriosi e classici che assurge a simbolo dell'ispirazione e punto di incontro dei più immortali geni e autori della canzone classica napoletana: il Caffè Gambrinus che balzò alle cronache internazionali anche per essere stato lo scenario del film "Carosello napoletano", del 1954, di Ettore Giannini.
Farà da sfondo al Concerto del M° Jugiano Arai un trio di musicisti che, con mandolino, chitarra e violino, rispettivamente il M° Marcello Smigliante, mandolinista, il M° Gaetano Brucci, chitarrista, il M° Valerio Starace, violinista, accompagneranno le esecuzioni dei più grandi classici napoletani.
L'Evento sarà poi introdotto da interventi dei due Artisti del Teatro San Carlo, il soprano Olga De Maio e il tenore Luca Lupoli, che, attraverso l'esecuzione di brani tratti dal repertorio operistico ed operettistico, sottolineeranno ed esprimeranno il profondo legame di uno dei teatri più illustri del mondo e della tradizione partenopea e italiana alla cultura internazionale quale il Teatro San Carlo, ma anche quello che lega il M° Jugiano Arai al nome del teatro, in quanto ebbe proprio come suo maestro un artista del San Carlo, il M° Federico De Curtis, interprete della canzone classica napoletana.
Verrà invitato il pubblico napoletano desideroso di condividere questa magica atmosfera e anche le Autorità Istituzionali e Culturali della Città di Napoli!
L'Evento, che si svolgerà il 20 settembre 2016, sarà pubblicizzato e diffuso da tutti i canali della comunicazione a mezzo stampa, web, tv e spazi pubblicitari cittadini! Sarà poi realizzata una ripresa video e fotografica da un qualificato staff di professionisti per un'eventuale divulgazione a cura della Media Xperience Comunication.