Guida turistica di San Gimignano
Info su San Gimignano
- Superfice:
- 138 km2
- Altitudine:
- 324 m
- Abitanti:
- 7670 [2013-01-01]
San Gimignano è un comune situato in provincia di Siena, situato in una vasta collina nella Val d'Elsa, centro agricolo e industriale famoso per il vino Vernaccia di San Gimignano.
Prende il nome dal vescovo di Modena morto nel 385, il paese diventa libero comune dopo il 1000, grazie anche alla sua espansione. Le sue origini risalgono alla denominazione degli etruschi, fu travagliata da lotte interne nel corso del Trecento, durante la seconda guerra mondiale il paese fu bombardato dagli americani.
Famosa per le sue alte torri medievali che insieme alla meravigliosa architettura rientrano a far parte del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, San Gimignano è famosa soprattutto per il turismo, favorito anche dalla sua posizione geografica situata a metà tra Siena e Firenze.
Appartiene all'associazione di Città dell'Olio e Città del Vino.
Nel piccolo borgo di San Gimignano sono numerose le feste e gli aventi folkloristici che si celebrano durante il corso dell'anno, famoso è il "Degusta con noi" con delle meravigliose visite guidate alle cantine con la degustazione di vini locali, "San Gimignano etstate" eventi culturali legati all'arte, alla musica e alla danza con esibizioni caratteristiche e di alto valore locale.
- Prefisso:
- 0577
- Fuso Orario:
- UTC+1
- Nome Abitanti:
- sangimignanesi
- Patrono:
- San Gimignano
- Giorno Festivo:
- 31 gennaio
Valutazione generale
Chi c'è stato
Indicatori
Recensioni San Gimignano

Voto complessivo 9

Voto complessivo 8

Voto complessivo 10

Voto complessivo 6

Voto complessivo 8

Voto complessivo 6

Voto complessivo 8

Voto complessivo 10

Voto complessivo 9

Conosci San Gimignano? Lascia il tuo giudizio
Il tuo contributo può essere utile per altri turistiSposta il cursore verso l' aggettivo che meglio rappresenta questa destinazione