Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Tesero: cosa vedere? Attrazioni, idee di viaggio e tour: tutte le cose da vedere e fare e i consigli degli utenti, per una vacanza indimenticabile
HeaderPageTitle-GetPartialViewNoCache = 0,0010009
Chi decide di trascorrere una vacanza in questo piccolo centro deve essere un amante della natura e dell’aria aperta; bellissimi sono i prati che circondano Tesero e suggestivi sono i paesaggi e i panorami che le vette dolomitiche offrono.
Interessanti sono poi le escursioni che si possono fare partendo proprio dal paesino della Valle di Fiemme. Vi consigliamo comunque di visitare anche il centro storico di Tesero, ricchissimo di storia e tradizione: le sue chiese, i suoi capitelli e le meridiane.
Caratteristiche sono le sue case, con il tetto a due spioventi coperto di scandole, abbellite da affreschi e crocifissi lignei sulle facciate e da balconi disposti su due o tre ordini.
Vi consigliamo di visitare Casa Jellici, un edificio ristrutturato e adibito a museo, dove si tengono anche mostre, esposizioni e concerti.
Posto in Val di Fiemme, è collegato con le vicine aree sciistiche dell'Obereggen e offre ben 50 km. di piste per la discesa e 32 km. per lo sci di ...leggi tutto
La cucina del Trentino Alto Adige è molto gustosa; tra gli ingredienti maggiormente utilizzati segnaliamo i funghi, la selvaggina, i formaggi, i salumi (lo speck) e soprattutto la polenta: un ...leggi tutto